La Scuola di Formazione
La Strategies s.r.l., nell’ottica di continuo rinnovamento e aggiornamento, offre servizi sempre più all’avanguardia e al passo con le richieste dei suoi interlocutori, servizi finalizzati ad offrire una sempre migliore soddisfazione dei suoi studenti.
La SBS, Strategies Business School, è la Scuola di Alta Formazione Manageriale creata dalla Strategies S.r.l., Società di Consulenza di Direzione Aziendale nata nel 1993 dalla spinta creativa ed innovatrice del suo fondatore, Francescantonio Silvestri, oggi la società opera a livello nazionale e internazionale, forma nuove professionalità manageriali e consulenziali (attraverso i Master post laurea) e aggiorna le professionalità già acquisite (attraverso i Master executive), seguendo la filosofia ormai consolidata del long life learning.
Per fare questo, in aula viene utilizza una metodologia di formazione pragmatica, acquisita negli anni presso tutte le aziende clienti, per trasferire ai discenti l’esperienza maturata nelle aree Qualità, Ambiente, Organizzazione, Marketing, Controllo di Gestione, Risorse Umane.
LA SEDE – La sede occupa un’area di 1.500 mq, con le aule in un elegante casale su tre livelli, ed è immersa nel verde del più importante ed elegante centro residenziale del sud Italia, Il Barialto, progettato dai più importanti architetti contemporanei (Acuto, Aymonino, Canella, Di Pietro, Ferrari, Mangini, Rossi, Ventura e Vietti). Sul modello dei Campus americani, la sede è stata concepita con l’intento di consentire allo studente il raggiungimento degli obiettivi formativi attraverso la fruibilità di una serie di servizi accessori, dal giardino esterno alla biblioteca e soprattutto alle aule, innovative per il design e per le tecnologie didattiche di cui sono dotate (rete Wi-Fi gratuita; lavagna multimediale da 105”; piattaforma e-learning per consentire il recupero delle lezioni frontali perse).
METODOLOGIA DIDATTICA – In linea con l’impostazione pragmatica ed utilizzando la tecnica del Role Game, i partecipanti, dopo aver ricevuto un’adeguata formazione teorica in aula, alla quale segue costantemente un momento di esercitazione, lavorano in team, nella preparazione di un project work: in esso viene applicata in un’azienda “virtuale” la teoria acquisita nelle aree di specializzazione.
In tutto il percorso “d’aula” (che comprende la parte teorica e quella del project work) particolare attenzione è posta alla formazione psicologica ed etica del futuro manager: gestione dello stress, miglioramento della propria autostima, capacità di leadership e gestione del gruppo.
L’ultima fase del Master vede tutti i partecipanti impegnati nell’attività di stage, che si svolge nelle migliori aziende fra quelle individuate su territorio nazionale.
CERTIFICAZIONE ISO 9001 – La scuola offre ai propri studenti la Certificazione del Sistema di Gestione della Qualità secondo lo standard UNI EN ISO 9001:2008 che garantisce la Qualità dell’organizzazione di tutti i servizi erogati.
ACCREDITAMENTO SAT – Tra le altre garanzie offerte l’utilizzo esclusivo, come docenti, di soli Top-Managercon comprovata esperienza aziendale, che hanno conseguito il prestigioso accreditamento SAT, il quale garantisce la competenza, la professionalità e l’esperienza del formatore.
PLACEMENT
Il Placement dal 2007 ha superato la quota del 90% entro sei mesi dalla fine dello stage (tale parametro è periodicamente oggetto di verifica da parte di BSI – The British Standards Institution durante l’attività di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità ISO 9001).
CARATTERISTICHE DEI MASTER
1900 ore Full-Time (13 mesi) di cui:
– 720 ore di Alta Formazione in Aula (4 mesi);
– 480 ore di Alta Formazione in Project Work (4 mesi);
– 700 ore di Stage in Azienda per tutti i partecipanti (4-6 mesi);
13 Titoli di riconoscimento Professionale;
1 Corso di Business English incluso nel Master;
97% i docenti Senior con oltre 10 anni di esperienza specifica;
18 Borse di Studio
I MASTER – L’offerta formativa è ampia e prevede 6 Master post-lauream full time e 10 Master Excutive.
STAGE – Lo stage di 700 ore (quattro mesi) è garantito per tutti i partecipanti al termine delle attività didattiche (aula + project work). Gli stage, attivati in collaborazione con Sportello Stage, verranno assegnati a tutti i partecipanti che opereranno nelle aree specialistiche e tecnico-applicative sviluppate durante la parte d’aula. L’attestato relativo costituisce credito formativo ai sensi della L. 196/03.
AMMISSIONE – I Master sono rivolti ai laureati o laureandi in discipline economiche, scientifiche, ingegneristiche, giuridiche e umanistiche. Il Comitato di Selezione provvederà ad effettuare un primo screening dei CV pervenuti. Al termine di questa fase, i candidati idonei sosterranno la Prova di Selezione consistente in colloquio psicologico, test scritti e colloqui tecnici.
La scuola svolge la propria attività nella sede di Bari.